Ecco a voi un'ottima video recensione del passeggino per cani Duramaxx King Rex:
Indice dei contenuti
Acquistalo su Amazon
- Il King Rex di Duramaxx un robusto rimorchio per cani realizzato con telaio in acciaio tubolare con rivestimento con verniciatura a polvere e pneumatici da 16 pollici.
- Offre un ampio spazio interno grazie alla capacit di 250litri di volume che lo rende adatto al trasporto di cani di piccola e media taglia. Il rimorchio provvisto di un tettuccio traspirante anteriore e posteriore completamente richiudibile.
- Il modello King Rex dispone di una base in plastica antiscivolo, idrorepellente e facile da pulire per permettere al vostra cane di sentirsi perfettamente a suo agio. Un collare preinstallato garantisce sicurezzan del cane durante il viaggio.
- Inoltre presente una zanzariera richiudibile e ripiegabile davanti e dietro che consente al cane di salire facilmente sul rimorchio e di far passare l'aria durante il viaggio.
- Il rimorchio dispone di riflettori nella parte anteriore e posteriore e di due riflettori dorati sulle ruote da 16" per garantire la sicurezza su strada. Una bandiera di segnalazione con un'asta porta bandiera lunga 145cm sono compresi alla consegna.
Trascrizione del video
Siamo sul lungo Brembo, su una delle innumerevoli vie sterrate che compongono il dedalo di sentieri del fiume.
Intanto ne stiamo stiamo approfittando per testare un po' meglio il carrellino per cani Duramaxx King Rex che abbiamo comprato da qualche mese per andare in giro con Ala, il nostro cane cucciolotto, anche se non si direbbe ha 10 mesi.
Diciamo che finora ci ha abbastanza soddisfatto, abbiamo percorso le strade dell'eroica, le strade della val Tidone val Trebbia, e questo giro, quindi per un totale circa di 300 km alternato tra sterrato e asfalto.
Eccolo qua, abbiamo anche una bici di supporto per farvi vedere come si aggancia e, se Ala avrà voglia, farvi vedere anche il carico dell'animale (ma non lo so).
Iniziamo! Il carrello bici, che abbiamo già testato su oltre 400 km tra strade sterrate e asfalto, si presenta così da richiuso, quindi in modo compatto e poco ingombrante, e anche molto facile da trasportare in automobile, magari in verticale.
Sotto troviamo il monobraccio che permette il collegamento tra il carrello e la bicicletta. Un facile perno ci permette di sganciarlo, di aprirlo e di rifissarlo, in modo che rimanga aperto e quindi sia facile da collegare alla nostra bicicletta, ecco fatto!
Ora vediamo che cosa si trova all'interno del carrello. Il carrello è molto facile da aprire, basta tirare su un lato e tirare su l'altro e vedete ha già preso forma, e al suo interno l'apriamo da questa parte.
Sono presenti le due ruote da 16 pollici, dotate di catarifrangenti dorati, la bandierina di segnalazione della posizione (che poi monteremo) e il tubo in acciaio che fa da scocca per mantenere in posizione verticale le due pareti laterali del carrellino.
Si monta dall'interno, e attraverso queste due viti, viene fissato qua in alto.
Il materiale con cui è stato rivestito il carrellino e nylon tipo cordura e lateralmente presenta due tasche in cui si possono trasportare o crocchette o qualche giochino dell'animale.
A livello anteriore e posteriore il carrellino è dotato di due finestre completamente apribile in nylon. Quella anteriore ha anche una sorta di sopra finestra di tendina in nylon impermeabile quindi in caso di piogge di forte vento si può riparare l'animale che si trova all'interno del carrellino.
Quando si apre la zanzariera anteriore e insieme ad essa anche la tendina in pvc latte in meno si può
fissare nella parte posteriore
attraverso attraverso delle striscette
in bel cross sia a livello anteriore che
posteriore è il carrellino duramax a
presenta di catarinfrangenti per
aumentare la visibilità del mezzo le
ruote da pollici si montano
ovviamente a lato del carrellino
attraverso il terno si può entrare in
questa fessura apposita finché non la
ruota non scatta e quindi rimane fissata
in dotazione con il carrellino viene
data anche questa bandierina per la
visibilità che viene montato nella
parte superiore e quindi rende il
carrellino un po più visibile anche in
condizioni magari di più di maggior
traffico
la parte interna del casilino dove viene
trasportato l'animale è rinforzata e
presenta una sorta di tappetino
antiscivolo idrorepellente noi per
rendere più confortevole il trasporto
di nahla aggiungiamo anche il
ma il suo cuscino preferito in modo che
insomma si possa rilassare sia più
comoda all'interno del giardino è
presente anche una sorta di cintura di
sicurezza con moschettone che andrebbe
fissata al drago del cane per tenerlo
fermo
noi in realtà non lo usiamo per quello
ma lo abbiamo tirato esternamente e lo
usiamo per le gare nahla per fissarla
all'esterno del cardellino quando
vogliamo farla correre di fianco alla
bicicletta e vi assicuro che funziona
bene con il carrellino viene dato in
dotazione anche questo attacco che viene
fissato tra il quick release e il telaio
e permette di agganciare il monobraccio
del carrellino alla bicicletta
attraverso un perno il prezzo di listino
del cartellino si aggira intorno ai
euro
la capienza è di litri e il peso
massimo supportato di kg quindi in
ala che pesa chili ci sta
perfettamente il peso totale invece del
carlino da solo è di kg quindi
diciamo una criticità da segnalare
un'altra criticità che che abbiamo
riscontrato durante i nostri testi di
circa chilometri sul fondo misto è
quella della stabilità durante un
tratto in val trebbia infatti un po per
la velocità sostenuta tenuta da leo un
po perché nahla non era ancora abituato
al trasporto sul carrellino e quindi
continua a spostarsi di lato in passando
in piedi il carrellino durante una curva
si è ribaltato e quindi insomma ci
sentiamo di dirvi di testarlo con cura
di abituare piano piano il vostro cane
al trasporto sul carlino e poi di non
esagerare con la velocità di andare
piano soprattutto su tratti sterrati e
in curva
niente dopo questi test di circa
chilometri come vi dicevo possiamo dirvi
che comunque ora come ora non lo
cambieremo ci troviamo bene quel
carrellino il trasporto e un po
pesantino in salita ma con ala che ormai
si è abituata a uscire dallo stesso e
camminare di fianco alla bici
diciamo che tutto pesa di meno
nell'arco di un minuto ecco smontato il
carrellino pronto se l'ha caricata in
auto ho messo via
credo di aver detto di avermi dato tutto
se avete domande o qualche qualche
dubbio sulla prima dell'acquisto sul
carrellino scrivetelo nei commenti che
vi risponderemo il prima possibile
ci vediamo alla prossima recensione ciao